Cannelloni Della Casalinga


"Pasta - Ricette di pasta. Tutte le ricette pasta facile. Ricetta pasta di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità per la tua cucina. Ricette pasta, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Camron

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (10 voti)


104 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

Per La Pasta:; 300 G Farina; Sale; 3 Uova; Per Il Ripieno:; 300 G Spinaci Surgelati Tritati; Sale; 250 G Cervello Di Vitello; 150 G Filoni Di Vitello; 1 Cipolla Piccola; Burro; Pepe; 1 Uovo; Formaggio Parmigiano Grattugiato; Per La Besciamella:; 30 G Burro; 2 Cucchiai Farina; 50 Cl Brodo Di Dado; Sale; Noce Moscata Grattugiata


Preparazione della ricetta di cucina:

Per prima cosa fate scongelare gli spinaci, mettendoli in una casseruolina con pochissima acqua bollente salata e lasciandoveli fino a quando il blocco si sarà completamente sciolto. A questo punto scolate gli spinaci (usando un colino finissimo, altrimenti si perderebbe buona parte della verdura, già tritata finemente), rimetteteli nella loro casseruola e fateli asciugare bene sul fuoco. Quindi trasferiteli in una terrina e lasciateli raffreddare. Ora potete preparare la pasta: mettete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con il sale, rompetevi nel mezzo le uova e cominciate a lavorare gli ingredienti con la punta delle dita, impastando poi più energicamente non appena saranno ben amalgamati. Manipolate bene la pasta per circa 15 minuti, spolverizzando ogni tanto la spianatoia con la farina, poi fatene una palla e mettetela a riposare, coperta da un panno umido, per 30 minuti. In questo frattempo pulite il cervello e i filoni e mettete sul fuoco una larga casseruola piena di acqua salata, che vi servirà poi per far cuocere la pasta (fate in modo che l'acqua arrivi ad ebollizione quando avrete già pronte parte delle lasagne). Per pulire il cervello, mettetelo a bagno in acqua tiepida, oppure addirittura sotto l'acqua corrente, e togliete delicatamente la pellicola sanguigna che lo ricopre; fate lo stesso con i filoni, ai quali leverete la pellicina rossa che li avvolge. Quindi grattugiate o tritate molto finemente la cipolla, mettetela in una padella con 60 g di burro, fatela appassire, poi unitevi cervello e filoni spezzettati e fateli rosolare per circa 10 minuti, salandoli e pepandoli (mentre cuociono continuate a rimestarli con la forchetta spappolandoli, poiché a fine cottura dovranno essere ridotti quasi in poltiglia). Quindi metteteli, con il loro condimento, nella terrina degli spinaci, unitevi un uovo e due buone manciate di parmigiano. Amalgamate bene gli ingredienti e coprite, in attesa di usare il ripieno. Infarinate la spianatoia, staccate un terzo del panetto di pasta e stendetelo con il matterello in una sfoglia sottile, ricavandovi poi dei rettangoli di cm 12 x 8 che allineerete, man mano che sono pronti, su un canovaccio infarinato. Procedete così fino ad avere esaurito tutta la pasta, poi fate cuocere le lasagne, poche per volta, nell'acqua in ebollizione; scolatele dopo pochi minuti, passatele velocemente sotto l'acqua fredda e adagiatele su dei tovaglioli inumiditi e ben strizzati. Quando tutte saranno pronte, copritele mentre preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro in una casseruolina, unitevi la farina, mescolando bene con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi, quindi diluite con il brodo caldo, salate appena (in quanto il brodo è già saporito) e, sempre rimestando. fate addensare la salsa per 10 minuti.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette