Cestini Di Pomodoro Al Pesto


"Preparazione: 15 minuti. Cottura: 30 minuti."
Ricetta di: Rosamaria

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


115 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
15 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

4 Pomodori; 4 Cucchiai Pangrattato; 1 Cucchiaio Pesto; 8 Cucchiai Formaggio Groviera Grattugiato; 1 Ciuffo Prezzemolo; 4 Cucchiai Olio D'oliva; Sale; Pepe


Preparazione della ricetta di cucina:

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Lavate i pomodori, tagliate orizzontalmente una calotta a ciascuno, eliminate i semi e scavateli leggermente con un cucchiaino o uno scavino, tenendo da parte la polpa. Salateli internamente, capovolgeteli su uno scolapasta o su un tagliere e lasciateli per una mezz'ora a perdere l'acqua di vegetazione. Fate tostare il pangrattato in una padella, possibilmente antiaderente, su fuoco basso, senza aggiungere condimenti. Profumate con una macinata di pepe, lasciatelo raffreddare e mescolatelo al formaggio. Farcite ogni pomodoro, distribuendo sul fondo prima un cucchiaino di pesto, poi un cucchiaino di pangrattato e formaggio. Spolverizzateli quindi con il prezzemolo tritato grossolanamente. Sistemateli in una pirofila o in una teglia leggermente unta di olio, distribuite intorno la polpa di pomodoro tenuta da parte, tritata e salata leggermente. Irrorate con l'olio e passateli in forno per circa mezz'ora. (cinque minuti prima di terminare la cottura, copriteli con le loro calotte. Servite i pomodori ripieni preferibilmente tiepidi, dopo aver spostato leggermente le calotte, per far intravedere il ripieno. Pesto a regola d'arte Mettete in un mortaio di marmo o nel mixer 40 foglie di basilico a foglia piccola, meglio se ligure (quello del sud, con le foglie più grandi ha spesso un gusto di menta), unite un pizzico di sale grosso, 40 g di pinoli e, se vi piace, 2 spicchi di aglio. Battete con un pestello o tritate e, quando il composto si sarà ridotto in poltiglia, aggiungete un cucchiaio di pecorino sardo e 2 di parmigiano grattugiati. Amalgamate e diluite il tutto, versandovi a filo 10 cl di Olio D'oliva Extra-vergine e mescolando.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alain Ducasse ricette

Alain Ducasse
(famoso chef)

Alain Ducasse

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette

ricette
cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette