Cornetti E Saccottini Al Cioccolato


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Maurica

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (4 voti)


137 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

1000 G Farina; 40 G Lievito Di Birra; 65 Cl Latte; 20 G Sale; 120 G Zucchero; 600 G Burro; 3 Tuorli D'uovo


Preparazione della ricetta di cucina:

Le dosi indicate servono per preparare 36 cornetti o altrettanti saccottini al cioccolato. Setacciate la farina sul piano di lavoro, disponendola a fontana, formate un incavo al centro e mettetevi il lievito sbriciolato. Scioglietelo con il latte tiepido, mescolatevi un po' di farina, il sale e lo zucchero, infine lavorate il composto insieme al resto della farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e soffice. Lasciate lievitare la pasta fino a quando avrà raddoppiato il suo volume (occorre circa un'ora), quindi lavoratela brevemente e mettetela in frigorifero, coperta, per 1-2 ore. Trascorso questo tempo stendete la pasta sulla spianatoia in un quadrato di 40 cm di lato. Stendete anche il burro ben ammorbidito in un quadrato di 20 cm di lato e ponetelo al centro della pasta. Ripiegate i lati del quadrato di pasta sul burro, in modo da coprirlo completamente, quindi passatevi sopra il matterello fino ad ottenere un rettangolo di 25x50 cm. Eseguite tre giri, come quelli che si effettuano nella lavorazione della pasta sfoglia, lasciando riposare la pasta nel frigo, tra un giro e l'altro, per 10 minuti. Per preparare i cornetti stendete la pasta in una sfoglia rettangolare (30x60 cm) e dividetela in due strisce larghe 15 cm. Tagliate ogni striscia in triangoli di 13 cm di base, servendovi di un coltello ben affilato o di una rotellina apposita, in modo da non schiacciare la pasta. Praticate un taglio di 2-3 cm di lunghezza nel mezzo della base di ciascun triangolo, quindi afferrate con le mani la base stessa ai due lati del taglio e allargatelo un poco tirando delicatamente. Arrotolate ogni triangolo di pasta partendo dalla base, in modo da ottenere dei bastoncini più spessi al centro e più sottili alle estremità. Cercate di formare bastoncini uniformi. Piegate le estremità di ciascun bastoncino in modo da dargli la classica forma a mezzaluna. Man mano che sono pronti, allineate i cornetti sulla piastra del forno, ben distanziati fra loro. Lasciateli lievitare fino a quando avranno raddoppiato il loro volume, quindi spennellateli con i tuorli d'uovo sbattuti con qualche cucchiaio di latte e, a piacere, un cucchiaino di zucchero a velo. Fate cuocere i cornetti nel forno caldo (220-240 gradi) per circa 15 minuti, in modo che risultino ben gonfi e dorati. Per preparare i saccottini al cioccolato, stendete la pasta in una sfoglia spessa 3 mm e dividetela in tanti rettangoli uguali (9x12 cm). Posate su ciascun pezzo di pasta, in prossimità di uno dei lati brevi, una striscia di cioccolato fondente, spennellate il lato opposto con un po' di tuorlo sbattuto, poi arrotolate i rettangoli partendo dal lato col cioccolato, in modo che la farcitura venga racchiusa all'interno. Lasciate lievitare i dolcetti fino a quando avranno raddoppiato il loro volume, quindi spennellateli col resto dei tuorli sbattuti e fateli cuocere nel forno caldo (230 gradi) per 15-17 minuti.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette

ricette
cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette