Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
"Preparazione: 20 minuti. Cottura: 30 minuti."
Ricetta di: Zena
Votare la ricetta (5 voti)
180 persone hanno cucinato la ricetta
500 G Gamberi Scongelati; 600 G Patate; 20 Cl Panna Fresca; 12 Cl Vino Bianco; 2 Fette Pancarré; 1 Cipolla Piccola; 2 Carote; 1 Mazzetto Aromatico (timo; Alloro; Prezzemolo; Sedano); 1 Ciuffo Prezzemolo; 110 G Burro; 1 Cucchiaino Olio D'oliva Extra vergine; 1 Pizzico Sale; 2 Grani Pepe
Mondate la cipolla, affettatela e mettetela in una casseruola con le carote pulite e lavate, aggiungete il mazzetto aromatico, un pizzico di sale e un paio di grani di pepe. Unite 50 cl di acqua fredda, portate a ebollizione e fate cuocere a fiamma media per 30 minuti. In un'altra pentola, bollite le patate. Lavate i gamberi, lessateli brevemente nel brodo preparato, scolateli, sgusciateli e tenete da parte le code. Rimettete sul fuoco la casseruola, aggiungete i gusci dei crostacei, il vino bianco e un cucchiaino di olio. Proseguite la cottura a fiamma dolce per 30 minuti. Filtrate il brodo, trasferitene 20 cl in un'altra casseruola e fatelo ridurre a fiamma alta. Unite la metà della panna e proseguite la cottura a fiamma dolce finché la salsa inizia ad addensare. Tritate grossolanamente la polpa dei gamberi e mescolatela al composto con una manciata di prezzemolo tritato. Sgocciolate le patate, sbucciatele, lasciatele asciugare per qualche minuto e poi passatele allo schiacciapatate facendole cadere in una casseruola. Sempre mescolando fate asciugare la purea a fiamma dolce, incorporando prima 100 g di burro tagliato a pezzetti e poi la panna rimasta. Ungete generosamente con il burro rimasto una pirofila non troppo alta, stendete sul fondo uno strato di purea di patate, aggiungete il composto con i gamberi e coprite con la purea rimasta lisciandola in superficie. Passate al mixer le fette di pane private della crosta. Cospargete la superficie delle patate con il trito di pane e qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere nel forno, che avrete precedentemente riscaldato a 180 gradi, per 10 minuti. Accendete il grill, lasciate dorare il gratin per pochi istanti e servite subito.
Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.