NASTRINI CON COZZE E FAGIOLI


"Pasta - Ricette di pasta. Tutte le ricette pasta facile. Ricetta pasta di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità per la tua cucina. Ricette pasta, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Ray

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


180 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
10 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Semplici
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:


nastrini g 250 – cozze kg 1 – cannellini secchi
g 200 – dragoncello – aglio – crostini di pane – vino
bianco secco – brodo vegetale – olio extravergine
– pepe.


Preparazione della ricetta di cucina:


Lasciare i cannellini in ammollo per una notte, poi
scolarli e farli sobbollire appena appena in una
pentola di coccio con spicchi di aglio e il brodo vegetale
necessario a coprirli, schiumarli nei primi
20 minuti e poi cuocere piano fino a cottura ultimata
(due ore abbondanti). Nel frattempo, pulire
bene le cozze con una spazzolina e farle aprire in
una pentola con due spicchi di aglio, due cucchiai
di olio e un bicchiere di vino bianco, lasciando coperto
in modo che il vapore faccia aprire le valve
dei frutti. Dopo circa cinque minuti, scolare le cozze,
conservando il liquido di cottura e sgusciare i
frutti, lasciando solo alcune mezze valve per decorazione.
Frullare i 2/3 dei cannellini, poi passarli
due volte al setaccio in modo da ottenere una cremina
senza grumi; allungare con il brodo di cozze,
qualche mestolo di brodo dei fagioli, aggiungere il
dragoncello tritato e cuocervi i nastrini. Una volta
cotti aggiungere i restanti fagioli e le cozze. Servire
in cocci individuali abbondantemente spruzzati di
pepe, con crostini di pane e le mezze valve come
guarnizione e un filo di ottimo olio crudo.
Commenti: questa è una ricetta di origini campane;
io, però, ho utilizzato il dragoncello come erba aromatica
che conferisce un sapore particolare sia al
pesce sia ai fagioli. In alternativa, si può aromatizzare
anche con alloro, o con rosmarino. In quanto
al sale, assente nella ricetta, aggiungerlo solo alla
fine, se necessario. L’acqua delle cozze, infatti, è
piuttosto salata.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette