Profiteroles


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Elvis

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (9 voti)


136 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

2 Cucchiai Zucchero A Velo; 3 Cucchiai Latte; 50 Cl Panna; 250 G Cioccolato Fondente; Per La Pasta Di Bignè:; 150 G Farina; 100 G Burro; 1 Cucchiaio Zucchero Semolato; 4 Uova; 1 Pizzico Sale


Preparazione della ricetta di cucina:

Ponete in una casseruola un bicchiere d'acqua, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero e 80 g di burro, portate ad ebollizione, quindi togliete il recipiente dal fuoco e aggiungete la farina tutta in una volta, mescolando. Rimettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere il composto, rimestando energicamente con un cucchiaio di legno, fino a quando si staccherà dalle pareti. A questo punto spegnete il fuoco e incorporate al composto le uova, uno alla volta. Distribuite l'impasto sulla piastra del forno unta col resto del burro, formando tanti mucchietti ben distanziati fra loro con l'aiuto di un cucchiaino. Fate cuocere i bignè così preparati in forno (200 gradi) per 20 minuti, dopodichè spegnete il forno e lasciateli raffreddare senza aprire lo sportello. Quando sono freddi, staccateli delicatamente dalla piastra, praticate un taglio sulla base di ciascuno e riempiteli con la panna, montata e dolcificata con lo zucchero a velo, aiutandovi con una siringa per dolci. Spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in un pentolino, unite tre cucchiai di latte e fatelo sciogliere a calore dolcissimo, in modo da ottenere una crema semifluida. Immergetevi i bignè, uno alla volta, e metteteli man mano in un piatto di portata, disponendoli a cupola. Al termine versate sui bignè la crema avanzata, decorate il dolce con qualche fiocchetto di panna e fatelo raffreddare in frigo per almeno due ore prima di servire.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alain Ducasse ricette

Alain Ducasse
(famoso chef)

Alain Ducasse

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette