
"La preparazione dei tortellini è distinta in due fasi ben distinte; la preparazione della sfoglia e quella del ripieno."
Ricetta di: Callisto
Votare la ricetta (10 voti)
123 persone hanno cucinato la ricetta
Ingredienti per il ripieno
100 gr. di mortadella
100 gr. di lombo di maiale
100 gr. di scanello di manzo
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattato
1 uovo
sale q.b.
noce moscata a piacere
Ingredienti per la sfoglia
4 uova fresche di gallina
400 gr. di farina di grano tipo 0
1 Preparazione del ripieno :
C'è anche chi aggiunge il midollo di bue, ma contiene molto colesterolo, che aggiunto a quello delle uova, ne fa una ricetta un po' pesante. Dopo aver tritato molto finemente tutti gli ingredienti, questi vengono amalgati insieme, formando un impasto
2 Preparazione della sfoglia :
Per fare una buona sfoglia bisogna usare l'apposito mattarello in legno e inoltre ci vuole una buona manualità per la spianatura dell'impasto, altrimenti si possono creare spessori diversi, pieghe e buchi.
3 Si crea una fontana di farina e nel centro si rompono le uova. Poi si impasta il tutto molto energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e sodo. Poi lo si spiana con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile ed uniforme. Attenzione a non far seccare troppo la sfoglia ottenuta, altrimenti sara' duro chiudere i tortellini.
4 Poi si divide la sfoglia in strisce di circa 5-7 cm. di larghezza e con la taglierina si tagliano dei quadretti di circa 2-3 cm. di larghezza. Su ogni quadretto verrà disposto un po' di ripieno e poi si chiuderà.
5 La chiusura del tortellino è la parte artistica del lavoro. Si piega il quadrato di sfoglia lungo la sua diagonale. Bisogna poi premere sui margini in modo che la sfoglia si unisca perfettamente, senza lasciare aperture. A questo punto si piega la punta del triangolo verso il basso e si arrotola il tutto sul dito indice della mano, con la punta piegata rivolta verso l'esterno del dito. Si saldano poi gli altri due angoli insieme. Otteniamo così il tortellino. morbido.
Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni
Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.
Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.
Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!