Acquacotta Della Tuscia


"Ricette veloci - Ricette cucinare veloci. Tutte le ricette veloci e facile. Ricetta veloci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità. Ricette veloce, ricettario e ingredienti."
Ricetta di: Sariah

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (12 voti)


151 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
15 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

1000 G Insalata Cicoria Di Campagna; 4 Patate Grandi; Pane Casereccio Raffermo; 4 Spicchi Aglio; Peperoncino; Olio D'oliva Extra vergine; 2 Cipolle; Sale; 3 Rametti Mentuccia Fresca (nepitella); 400 G Pomodori Freschi; 500 G Baccalà (facoltativo)


Preparazione della ricetta di cucina:

In una pentola contenente solamente acqua e sale, mettere a cuocere le patate sbucciate e tagliate a metà, 4 spicchi di aglio interi, le cipolle tagliate a fettine, la mentuccia, il peperoncino e i pomodori a pezzi (un tempo, fuori stagione, si usavano i pomodoretti piccoli a grappolo, oggi si può anche usare la polpa di pomodoro in bottiglia, oppure i pelati in scatola). La cicoria selvatica va sbollentata a parte per qualche minuto, per eliminarne il sapore amaro non a tutti gradito, e va aggiunta in un secondo momento, mentre quella coltivata può essere introdotta fin dall'inizio. Per ottenere un piatto unico più completo e più gradevole, a metà cottura si può aggiungere il baccalà tenuto a mollo dalla sera precedente, anche la parte meno pregiata (le cosiddette orecchie), tagliato a quadrati non troppo piccoli. In alternativa al baccalà, sempre nella forma di piatto unico, a fine cottura si può aggiungere un uovo a persona, cotto in camicia nel brodo della stessa zuppa o addirittura sbattuto dentro. Durante la cottura è necessario mantenere una certa quantità di liquido, appena sufficiente per inzuppare il pane, aggiungendo acqua calda o brodo di dado. A cottura ultimata, versare sul pane casereccio invecchiato di alcuni giorni predisposto nei piatti fondi singoli (in genere sono sufficienti due sottili fette a persona), il brodo di cottura insieme con la cicoria, le patate e un pezzetto di baccalà o l'uovo in camicia, in modo da avere presenti per ogni piatto tutti gli ingredienti. Lasciare riposare per qualche minuto con il piatto coperto, in modo che il pane si possa bagnare adeguatamente, poi gettare via tutto il liquido residuato non assorbito dal pane, ed irrorare la zuppa abbondantemente con il nostro olio d'oliva extra-vergine, di sapore robusto e caratteristico.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Alain Ducasse ricette

Alain Ducasse
(famoso chef)

Alain Ducasse

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette

ricette
cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette