
"Bevande e cocktail - Ricette bevande e cocktail. Tutte le ricette bevande e ricette cocktail facile. Ricetta bevande e cocktail di cucina italiana. Ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Braxton
Votare la ricetta (4 voti)
101 persone hanno cucinato la ricetta
1800 G Estratto Di Malto; 85 G Luppolo; 900 G Zucchero; 1 Bustina Lievito
Riscaldate 4.5 litri d'acqua in un recipiente adatto, pulito e sterilizzato (per esempio di acciaio, di alluminio o smaltato), quando è calda scioglietevi l'estratto di malto un po' alla volta e mescolate in continuazione. Portate ad ebollizione, aggiungete metà del luppolo e se previsto dalla ricetta anche il malto in grani sbriciolato. Mescolate bene e portate rapidamente in ebollizione, mescolate e fate bollire per 25 minuti. Aggiungete il resto del luppolo, continuate a bollire per altri 5 minuti. Togliete il recipiente dal fuoco e lasciatelo raffreddare per alcuni minuti. . Mettete lo zucchero nel contenitore per la fermentazione ed aggiungeteci il mosto filtrandolo. Versate un po' d'acqua calda nel filtro per ripulirlo e fate sgocciolare. Mescolate il mosto finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Riempite d'acqua fino a 23 litri, lasciate raffreddare fino a 24 gradi (importantissimo! aspettate i 24 gradi altrimenti il lievito, che verrà aggiunto in seguito, morirà). Controllate per mezzo di un 'beer hydrometer' se il peso specifico iniziale del mosto corrisponde a quello della ricetta, se necessario aggiungete zucchero. Aggiungete la bustina di lievito ed agitate vigorosamente. Coprite il contenitore con un panno e lasciate riposare il mosto in un posto caldo (20--25 gradi) dai 5 ai 14 giorni (mediamente 7) fino al termine della fermentazione. Dopo 1 giornata si forma in superfice della schiuma che deve venire rimossa, prima del termine della fermentazione sarà forse necessario rimuovere la schiuma una seconda volta. La fermentazione è terminata quando non salgono più bollicine in superfice o quando il peso specifico finale è quello previsto dalla ricetta. La birra è pronta per essere imbottigliata. Mettete nelle bottiglie sterilizzate da 1/2 litro 1 cucchiaino di zucchero e riempitele fino a 2.5 centimetri dal bordo utilizzando un tubo di gomma. Se il tubo ha anche un sifone è più facile non risucchiare il sedimento. Il sedimento può essere recuperato e conservato in congelatore come lievito per la successiva produzione. Tappate le bottiglie con un tappo a corona per mezzo di una tappatrice e conservatele a 21--25 gradi per 4--7 giorni. Lo zucchero serve a produrre il gas, se ne aggiungete di più la bottiglia esploderà, se ne aggiungete di meno la birra sarà meno gasata. Spostate le bottiglie in un luogo fresco (7--10 gradi) per 5--10 giorni. Questa operazione serve a fare depositare i sedimenti. La birra è pronta ma sarà più buona se lasciata più a lungo in bottiglia, il top viene raggiunto ad un mese dall'imbottigliamento.
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!
La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!