Bocconotti Calabresi


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Akshay

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (11 voti)


116 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

250 G Marmellata; 1 Uovo; Zucchero A Velo; Per La Pasta Frolla:; 250 G Farina Bianca 00; 125 G Zucchero Semolato; 100 G Strutto; 1 Uovo Intero; 1 Tuorlo D'uovo; 1 Limone; 1/4 Bustina Lievito; Sale; Per Gli Stampini:; Burro; Farina


Preparazione della ricetta di cucina:

Le dosi sono per 19-20 bocconotti. Iniziate a preparare la pasta frolla: setacciate sulla spianatoia la farina insieme al lievito e ad un pizzico di sale, poi unite lo zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone. Fate la fontana, mettetevi al centro lo strutto, il tuorlo e l'uovo intero: lavorate velocemente la pasta. poi avvolgetela in un foglio di carta oleata e ponetela in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo imburrate ed infarinate 19-20 stampini a forma di barchetta, scuotendoli per far cadere la farina eccedente. Trascorso il tempo necessario stendete la pasta ricavando una sfoglia dello spessore di circa 3 mm. e rivestite con essa gli stampini, tagliando l'eccedenza sul bordo. Distribuite nelle barchette la marmellata badando di lasciare libera la pasta sul bordo. Stendete i ritagli di pasta frolla e fate di nuovo una sfoglia: tagliandone piccoli pezzi per volta posate sulle barchette un 'coperchio' facendo aderire bene la pasta sui bordi. Sbattete in un piatto l'uovo intero e con esso pennellate i 'bocconotti' in superficie. Collocateli su una placca e passateli in forno già caldo (160 gradi) lasciandoveli per circa 30 minuti: a cottura avvenuta dovranno risultare ben dorati all'esterno e perfettamente cotti all'interno. Toglieteli dal forno, lasciateli raffreddare e poi levateli dagli stampini: spolverizzateli con dello zucchero a velo fatto cadere a pioggia da un setaccino, metteteli quindi in un piatto e serviteli.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alain Ducasse ricette

Alain Ducasse
(famoso chef)

Alain Ducasse

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette