Chiacchiere cucina italiana


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Izaiah

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (11 voti)


101 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

250 G Farina; 2 Uova; 25 G Burro; 20 G Zucchero Semolato; 2 Cucchiai Grappa; Zucchero A Velo; Olio D'oliva; Sale


Preparazione della ricetta di cucina:

Disponete la farina sul piano di lavoro, fate al centro una conca e ponetevi il burro morbido a pezzetti, lo zucchero semolato, le uova leggermente sbattute, la grappa e un pizzico di sale. Incominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita, quindi impastate a piene mani e lavorate a lungo l'impasto fino a renderlo liscio ed elastico, poi formate una palla, copritela con un telo e lasciatela riposare per 30 minuti. Dopodichè riprendete la pasta e stendetela con il mattarello allo spessore di mezzo cm., ripiegatela su se stessa, stendetela di nuovo e ripetete questa operazione più volte, infine stendetela in una sfoglia sottilissima. L'operazione sarà molto più veloce se utilizzerete la macchinetta a rullo, a mano o elettrica: in questo caso dividete l'impasto in 4-5 porzioni e passate ciascuna sotto i rulli della macchina stringendoli man mano e ripiegando ogni volta la pasta in tre parti. Alla fine dovrete ottenere dei rettangoli della larghezza dei rulli e molto sottili. Tagliate la sfoglia in losanghe oppure in strisce di 2 cm di larghezza, incrociate queste ultime a formare una specie di nodo senza stringere troppo e friggete le chiacchiere poche per volta in abbondante olio. Fatele dorare prima da un lato, poi dall'altro, rigirandole delicatamente con una schiumarola per non romperle. Scolatele quando sono ben dorate, mettetele a perdere l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina e spolverizzatele di zucchero a velo. Si mantengono croccanti per 2-3 giorni.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette