Colomba Mandorlata


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Marco

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (15 voti)


123 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

550 G Farina; 25 G Lievito Di Birra; 5 Uova; 200 G Burro; 170 G Zucchero; 60 G Granella Di Zucchero; 1/2 Bicchiere Latte; 75 G Scorza D'arancia Candita; 1 Limone; 50 G Mandorle Pelate; 1 Pizzico Sale; 75 G Cedro Candito


Preparazione della ricetta di cucina:

Sbriciolate il lievito in una ciotola e diluitelo con 2-3 cucchiai di acqua tiepida (circa 20 gradi) tale da mantenere vivi i fermenti del lievito. Mettete in una terrina 100 g di farina con il lievito diluito e cominciate a impastare con la punta delle dita, unendo ancora 2-3 cucchiai di acqua tiepida. Formate un panetto che inciderete con 2 tagli a croce; mettetelo in una ciotola contenente acqua tiepida a 30 gradi. Coprite con un panno infarinato e fate lievitare finché la pasta sarà gonfia e verrà a galla. Setacciate 400 g di farina, unite il sale e la scorza del limone grattugiata, 4 tuorli, 150 g di zucchero, 120 g di burro morbido a pezzetti e impastate versando poco alla volta il latte fino a ottenere una pasta elastica. Unite quindi il panetto lievitato e ben sgocciolato, impastate di nuovo e a lungo sulla spianatoia infarinata. Fate lievitare il panetto ottenuto. A questo punto unite i canditi a dadini e lasciate lievitare fino a quando il panetto avrà raddoppiato il suo volume. Unite 80 g di burro, lavorate per amalgamare bene e stendete la pasta nello stampo a forma di colomba. Fate lievitare fino all'orlo del recipiente, poi spennellate con l'uovo rimasto e cospargete la superficie prima con le mandorle tagliate a metà affondandole nella pasta, poi con lo zucchero rimasto e infine con la granella. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti e a 190 gradi per altri 40 minuti. Se dovesse colorire troppo coprite con carta oleata.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Jamie Oliver ricette

Jamie Oliver
(famoso chef)

Jamie Oliver

Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette