
"Pasta - Ricette di pasta. Tutte le ricette pasta facile. Ricetta pasta di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità per la tua cucina. Ricette pasta, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Sigfrido
Votare la ricetta (5 voti)
164 persone hanno cucinato la ricetta
1 uovo
1 chiara d'uovo
3 ctav di conserva di pomodoro
1 ctav di olio vergine di oliva
175-200 g di farina
6 carciofi
succo di limone
1/2 cte di sale
pepe nero macinato fresco
4 spicchi d'aglio tritati
2 ctav di basilico o mentuccia tritati
2 ctav di olio vergine di oliva
Per far la pasta abbiamo bisogno di un frullatore, per circa 5 secondi frullare assieme l’uovo con la chiara, l’olio e la conserva di pomodoro. Continuare per 30 secondi circa con l’aggiunta di 175 grammi di farina. Se si forma immediatamente una specie di palla e toccando è bagnato, aggiungere ancora altra farina, fino a che la pasta non diventa più morbida al tatto, l’importante è che non deve diventare appiccicosa. Altresì se si forma una specie di palla e risulta più flessibile al tatto, bisognerà fare un’aggiunta di alcuni cucchiaini d’acqua. Se si possiede la macchina per fare la pasta si può subito stendere la sfoglia. Altrimenti se non possediamo la macchina mettere in una terrina circa 180 grammi di farina e formare una specie di fontana. Aggiungere insieme l’uovo e la chiara, l’olio e la conserva di pomodoro e mescolare il tutto con la forchetta incorporando un pò per volta tutta la farina. Impastare per 5 minuti sulla tavola cosparsa di farina. Attenzione a non fare attaccare la pasta alla tavola, aggiungendo qualche cucchiaiata di farina, nel caso la pasta tendesse ad appiccicarsi o nel caso contrario se la pasta risultasse troppo dura, bagnare con qualche cucchiaino d’acqua. Per avere una pasta elastica continuare ad impastare a mano per circa 10 minuti. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e prima di stenderla lasciarla riposare almeno 15 minuti. Stendendo la sfoglia ora possiamo tagliare le fettuccine. Versare in una casseruola 2 cm di acqua per preparare i carciofi. Aggiungiamo sale, aglio, pepe e un p’ò di succo di limone. Tagliare i gambi di carciofo ed eliminare le foglie più dure. Con un coltello togliere le eventuali rimanenze di foglie, tagliare poi i carciofi in fondo facendo 4 spicchi. Mettere a bagno gli spicchi nella casseruola e continuare a preparare i carciofi. Portare in ebollizione la casseruola sul fuoco. Successivamente a fuoco basso facciamo sbollire fin quando non rimarranno 4 cucchiai di liquido e i carciofi non siano diventati teneri (10-15 minuti). Bollire 3 litri di acqua con ½ cucchiaino di sale. Inserire le fettuccine, avendo cura di assaggiare la pasta almeno ogni 2 minuti. Quando è pronta scolare le fettuccine in una padella assieme ai carciofi. Aggiungere a piacere basilico tritato e olio di oliva, eventualmente mentuccia. Ora il piatto può essere servito.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.
Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!
Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.
Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...