Maritozzi signa


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Susan

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


111 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

850 G Farina; 150 G Miele; 25 G Lievito Di Birra; 270 G Latte; 2 Uova; 1/2 Bicchiere Olio D'oliva; 2 Cucchiaini Zucchero; 1 Manciata Uvetta Sultanina


Preparazione della ricetta di cucina:

In una terrina mettere la farina, il lievito sciolto nel latte insieme al miele, impastare un po'; separatamente sbattere le due uova con lo zucchero poi miscelare con il composto prima ottenuto, impastare il tutto poi aggiungere l'olio, continuare a lavorare il composto fino ad ottenere una massa abbastanza morbida (se è il caso aggiungere un po' di farina o di latte), mettere la massa sulla spianatoia, aggiungere l'uva sultanina (precedentemente messa in ammollo una mezz'ora in acqua tiepida e poi asciugata), impastare ulteriormente, fare dei grossi filoncini, tagliare delle fette dello spessore di 2-3 cm appiattirli con la mano unta di olio, poggiarli sulla teglia con della carta forno, coprirli e farli lievitare per almeno 3 ore, accendere il forno aspettare che raggiunga i 160-180 gradi poi infornare la teglia per 15-20 minuti. Volendo si possono spennellare i maritozzi con latte molto zuccherato, per dargli una colorazione sul lucido. Una volta raffreddati conservarli con molta attenzione (nella carta, in una busta di plastica), per evitare che si secchino. Le dosi sono state pesate con una bilancia elettronica, quindi precise, ma così com'è, non sono molti dolci (questione di gusti), se vi piace la roba più dolce, aggiungete un altro cucchiaino di zucchero, anche due volendo, dipende tutto dalla vostra golosità. L'impasto più risulterà morbido e per più giorni resteranno morbidi, quindi cercate di farlo molto morbido, diciamo pure appiccicoso, tanto ci pensa l'olio a salvarci...

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette carne

Ricette carne

Ricette carne

Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!

Scopri le ultime ricette