Piccoli Napoletani


"Preparazione: 30 minuti. Riposo della pasta: 60 minuti."
Ricetta di: Aliana

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (11 voti)


218 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
30 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

300 G Farina Bianca; 275 G Zucchero Semolato; 200 G Mandorle; 200 G Burro; 2 Uova; 1 Bustina Vaniglina; Per Le Placche:; Burro; Farina


Preparazione della ricetta di cucina:

Le dosi sono per 35 'napoletani'. Scottate le mandorle in acqua in ebollizione, indi scolatele, pelatele e tritatele finemente con la mezzaluna. Ponete sulla spianatoia la farina, unite ad essa lo zucchero, le mandorle tritate e la vaniglina, mescolando bene insieme questi ingredienti. Fate la fontana e mettetevi al centro un uovo intero ed un tuorlo; unite il burro a pezzetti ed impastate lavorando la pasta solo quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti. Fate poi con la pasta una palla, avvolgetela in un foglio di carta oleata e tenetela in frigorifero per circa un'ora. Imburrate ed infarinate tre placche da forno (se ne possedete solo una effettuerete la cottura in tre volte). Dopo che la pasta avrà riposato il tempo necessario stendetela a poco per volta all'altezza di un centimetro scarso e con un tagliapasta rotondo del diametro di 7 cm, a parete scannellata, ritagliate tutta la pasta. Accomodate i dischi sulle placche già pronte, badando di lasciare tra uno e l'altro un poco di spazio perché cuocendo si allargano alquanto. Con un tagliapasta del diametro di due o tre cm tagliate la pasta al centro di ogni biscotto e con la punta di un coltellino asportate i minuscoli dischetti; rimpastateli poi insieme e unitamente ai ritagli di pasta stendetela di nuovo e ricavate altri 'napoletani'. Mettete le placche in forno già caldo (190 gradi) e lasciatevele 7-10 minuti: rompendo un biscotto vi potrete accertare del giusto grado di cottura. Staccateli con delicatezza dalle placche e poneteli a raffreddare su una gratella; riposti in scatole di latta si conservano perfettamente e sono eccellenti.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette

ricette
cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette