Sciroppo Di Melagrana


"Bevande e cocktail - Ricette bevande e cocktail. Tutte le ricette bevande e ricette cocktail facile. Ricetta bevande e cocktail di cucina italiana. Ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Jocelyn

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


104 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
5 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Semplici
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

100 G Polpa Di Semi Di Melagrana; 300 G Alcool A 60 Gradi; 500 G Sciroppo Semplice Di Zucchero


Preparazione della ricetta di cucina:

Mettere a macerare 100 g di polpa di semi in 300 g di alcool a 60' e aggiungere alla fine di 500 g di sciroppo semplice di zucchero preparato a parte. Deve essere bevuto sciolto nell'acqua. --- Come il cedro, l'arancia e la zucca, anche la melagrana, frutto con tanti semi, è simbolo di fecondità e discendenza numerosa, di conseguenza anche dell'amore. Era sacra a Giunone (moglie di Giove) e a Venere (dea dell'amore), nell'antica Grecia. Mentre le spose romane usavano intrecciare tra i capelli rami di melograno. Conferma questa simbologia anche la tradizione asiatica, dove la melagrana aperta rappresenta abbondanza e buon augurio. Tant'è che una leggenda popolare vietnamita racconta che 'la melagrana si apre in due e lascia venire cento bambini'. Di origine indiana è la credenza che il succo di questo frutto combatta la sterilità. Nella mistica cristiana questo simbolismo si arricchisce di significato spirituale, fino a considerare il frutto, e i suoi semi, espressione della perfezione divina e raffigurazione della Chiesa stessa. Oggi il melograno non è più diffuso come un tempo, quando i suoi frutti e fiori venivano usati anche a scopo ornamentale, per decorare le tavole e le pietanze, perfino i piatti di carne. I bambini però ancora fanno festa ai suoi frutti, che si presentano divertenti e festosi, con quei chicchi rossi da sgranare. Eppure il melograno avrebbe tutti i motivi per meritarsi maggiore considerazione: dà frutti ricchi e benefici, contenenti vitamina A e vitamine B. Indicata come insolito dessert e per la preparazione di golose gelatine e bevande fermentate, la melagrana è anche gustosa come bevanda dissetante: la granitina, uno sciroppo che si ottiene spremendo gli acini. 'Punica Granatum' è il nome scientifico del melograno. Descritto dallo scrittore latino Plinio, dà frutti tra i più apprezzati dai Romani, che lo avevano importato dall'Africa. Originario della Persia, poi si è diffuso sia nel bacino del Mediterraneo, sia in Estremo Oriente. Cresce anche allo stato selvatico. Data la grazia dell'alberello e la bellezza dei suoi 'vermigli fior' ---come scriveva il poeta Carducci--- è spesso coltivato a scopo ornamentale nei giardini e sui terrazzi nelle regioni più calde. Il suo fusto è molto ramoso, con spine e foglie affusolate. I frutti, che maturano a settembre, sono grandi, rivestiti di una scorza coriacea, e contengono numerosi chicchi rossi e polposi, separati da una membrana amara. Sono disponibili anche varietà nane da coltivare in vaso: i loro frutti rimangono piccoli e non raggiungono la maturazione ma sono molto decorativi. Nell'antichità, era tenuto in grande considerazione per le sue proprietà terapeutiche. Lo prescriveva contro il verme solitario il grande medico greco Dioscoride: le radici, ma anche i fiori, la corteccia dei frutti e quella dei ramoscelli giovani, contengono 'pellieterina e isopellieterina', particolarmente attive contro la tenia. Inoltre il frutto contiene in abbondanza tannino, che ha proprietà astringenti. Oltre che vermifugo, il melograno è rinfrescante, diuretico e tonico.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette