Uova Alla Neve


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Lindsey

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


101 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

6 Albumi D'uovo; 200 G Zucchero; Per La Crema Inglese:; 12 Tuorli D'uovo; 200 G Zucchero; 100 Cl Latte; 1/2 Stecca Vaniglia


Preparazione della ricetta di cucina:

In una terrina montate a neve ben ferma gli albumi e incorporatevi, poco per volta, lo zucchero. Trasferite il composto in una tasca da pasticciere con bocchetta a stella n. 12 e formate tante rosette di meringa su un foglio di carta pergamena leggermente inumidito. In una casseruola coi bordi bassi portate ad ebollizione il latte, che poi vi servirà per preparare la crema, quindi abbassate la fiamma in modo che il liquido sobbolla appena. Staccate le meringhette dalla carta aiutandovi con una spatola inumidita e fatele scivolare delicatamente nel latte. Lasciatele cuocere per 3-4 minuti, poi toglietele dalla casseruola aiutandovi con una schiumarola, fatele sgocciolare bene, quindi lasciatele raffreddare. Preparate la crema inglese: riunite i tuorli in una terrina e unitevi lo zucchero, poco per volta, mescolando continuamente con una frusta. Lavorate il composto ottenuto delicatamente, sempre aiutandovi con una frusta, fino a renderlo omogeneo e cremoso, ma non gonfio. Unite l'interno della stecca di vaniglia al latte usato per cuocere le meringhe, portatelo a ebollizione, poi aggiungetelo ancora caldo al composto di tuorli e zucchero, aiutandovi con un mestolo e mescolando continuamente. Quando il composto sarà omogeneo, versatelo in una casseruola. Mettete il recipiente sul fuoco e fate scaldare la crema a calore dolcissimo, mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Ricordate che la crema non deve mai bollire. Per controllare il punto di cottura della crema, mettetene un poco su un cucchiaio di legno e giratelo: se la crema rimane aderente al cucchiaio significa che è pronta, se invece scivola deve cuocere ancora. Quando la crema è pronta, toglietela dal fuoco e passatela attraverso un setaccio fine, quindi distribuitela in otto piatti individuali, adagiatevi sopra alcune meringhe, ben fredde, e servite.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette carne

Ricette carne

Ricette carne

Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette