Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
"Suggerisco di accompagnare questo piatto con un buon vino bianco come il Breganze che ben si sposa anche con la versione Vicentina di questo piatto."
Ricetta di: Platone
Votare la ricetta (8 voti)
152 persone hanno cucinato la ricetta
Baccalà 1 kg
Olio di oliva 1 dl
Aglio, spicchi 2
Prezzemolo tritato 1 mazzetto
Limone 1 cespo
Pepe macinato q.b.
1 Nettate e tagliate in pezzi il baccalà, lavateli ed asciugateli.
2 Ungete un tegame con olio ed allineatevi i pezzi di baccalà, cospargeteli con il trito di aglio e prezzemolo e conditeli con una manciata di pepe, con una spruzzata di olio ed il burro diviso a pezzetti.
3 Mettete il tegame sul fuoco a calore vivo, fate cuocere per 6 m da ogni parte, risvoltando i pezzi con molta attenzione perchè, non essendo infarinati, si sgretolano facilmente.
4 A cottura terminata disponeteli su un piatto da portate, ricopriteli con il loro fondo di cottura, spruzzateli di succo di limone e subito i pezzi ancora ben caldi.
Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!