BACI DI DAMA


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Eugenia

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (13 voti)


157 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

250 g farina - 125 g burro - 1 cucchiaino raso di lievito in
polvere - 75 g zucchero - 1 bustina di zucchero vanigliato -
1 uovo - 1 cucchiaio di latte
Per la farcitura: 125 g grasso di cocco (se non lo trovate,
ripiegate tranquillamente sul burro) - 65 g zucchero a velo -
1 pacchetto di zucchero vanigliato - 30 g cacao - rum da
pasticceria (80°C) - 1 uovo
Per la glassa: 50 g zucchero a velo - 20 g cacao - 1 o 2
cucchiai d’acqua calda - 15 g burro sciolto, caldo


Preparazione della ricetta di cucina:


Con gli ingredienti preparate una classica pasta
frolla. Per chi è alle prime armi, prima mescolate
tutti gli ingredienti asciutti, poi aggiungete il
burro a temperatura ambiente, tagliato a tocchetti, l’uovo
e il latte. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso,
aggiungete farina. Formate una bella palla, avvolgetela
nella pellicola trasparente e mettete a riposare
possibilmente al fresco (in frigorifero) per un’oretta.
Stendete l’impasto in modo regolare con il matterello,
ottenendo una sfoglia di 2 mm circa. Non fatela troppo
alta, non oltre i 3 mm, perché alla fine le parti verranno
assemblate e deve esserci giusta proporzione tra
biscotti e farcia.
Ricavate dei dischi di 3-4 cm di diametro, passateli su
una teglia rivestita con carta da forno o leggermente
imburrata e cuocete in forno a 200°-220° C finché
saranno appena dorati. Ritirate dal forno, staccate dalla
teglia e fate raffreddare a temperatura ambiente.
Per la farcia: la cosa migliore sarebbe poter trovare il
grasso di cocco, non sempre reperibile.
Si può ripiegare sul burro, che va benissimo, ma il
cocco ha il vantaggio di avere, a temperatura ambiente,
un’altra consistenza e un sapore meno penetrante
del burro. In questa ricetta, infatti, deve uscire tutto il
buon profumo del cioccolato!
Comunque sia, fatelo sciogliere sul fuoco delicatamente
e lasciatelo raffreddare. In una ciotola a parte mescolate
tutti gli altri ingredienti e aggiungete, infine, il
grasso, liquido e raffreddato.
Riponete al fresco la crema così ottenuta.
Una volta fredda, farcite con essa i biscotti, unendoli a
due a due.
Mescolate tutti gli ingredienti della glassa e immergetevi
i biscotti solo a metà. Ogni faccia, in questo modo,
sarà mezza bianca e mezza nera.
Lasciate asciugare su una graticola o su un foglio di
carta da forno e riponete in scatole di latta a chiusura
ermetica. Si conservano a lungo...
Ancora una variante
In questo caso, al posto delle mandorle, si può utilizzare
lo stesso quantitativo di nocciole, leggermente
tostate. Ne risultano dei baci particolarmente saporiti
(l’accostamento nocciole-cioccolato fondente è uno
dei più entusiasmanti!) e forse ancora più friabili.
Provare per credere.
Per conservarli...
Importantissimo: per tutti i biscotti che conosco, vale
la seguente regola: devono stagionare; anzi, più stagionano
nelle loro scatole, meglio è! Al fresco (non in
frigo) e al buio. Il tempo classico di frollatura è di un
mese circa. E’ difficile spiegarlo e farsi rispettare in
famiglia...: a casa mia devo sempre lottare contro
un’orda di golosi, ma l’aroma che si sviluppa premia
la pazienza!

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette