 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare.  Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
                        Ricetta di: Katie
                        
                        
                        
                        
 
 
 
 
 Votare la ricetta (17 voti)
																Votare la ricetta (17 voti)
                        
                         183 persone hanno cucinato la ricetta
                        

Vedi sotto gli ingredienti e le istruzioni della ricetta cucinare
  
3 piccioni novelli, spennati - 50 g burro - 40 g funghi secchi
- 1 gambo di sedano - 1 cipolla bianca - 1 carota -
concentrato di pomodoro - vino bianco secco - brodo -
farina bianca - pane grattugiato - sale - pepe
Per il risotto: 600 g riso - 100 g burro - 1/2 cipolla -
Parmigiano Reggiano grattugiato - brodo - sale
Passare alla fiamma i piccioni, lavarli dentro e
fuori, quindi asciugarli; tagliarli poi in pezzi
abbastanza piccoli.
Mettere in un tegame di coccio il burro e farvi rosolare
la cipolla, la carota e il sedano, tutti ridotti a pezzetti
piccoli. Quando le verdure saranno appassite aggiungere
i piccioni e farli rapidamente rosolare.
Bagnare con un mezzo bicchiere di vino bianco
secco e farlo evaporare.
Spolverare con poca farina bianca, mescolare a fiamma
vivace, poi unire un mestolo di brodo in cui si sarà
sciolto un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Aggiungere i funghi secchi, precedentemente ammollati
e puliti, e continuare la cottura a fuoco dolce per
un’ora; regolare sale e pepe. Se occorre aggiungere
man mano un poco di brodo, facendo in modo che l’intingolo
risulti ristretto e denso.
È consigliabile preparare l’umido di piccioni un giorno prima.
Preparare un risotto bianco con la mezza cipolla tritata,
50 g di burro, il riso, un pizzico di sale e un litro e
1/4 circa di brodo, togliendolo dal fuoco dopo 9-10
minuti circa. Fuori del fuoco mantecarlo con 10 g di
burro e tre o quattro cucchiai di Parmigiano grattugiato;
allargarlo su un piatto largo e lasciarlo intiepidire.
Ungere di burro uno stampo di rame, stagnato
all’interno e lavorato a sbalzo (oppure una pirofila
a forma semisferica) e spolverarlo abbondantemente
con il pane grattugiato.
Rivestire delicatamente l’interno dello stampo con uno
strato di risotto, collocarvi al centro l'intingolo di piccione,
conservandone qualche cucchiaiata, e ricoprire
con il risotto rimanente. Lisciare la superficie con il
dorso di un cucchiaio e spargervi il sugo rimanente,
mettervi qualche fiocchetto di burro, passare nel forno
già caldo a 180° per 30-35 minuti oppure finché si sarà
formata una crosta dorata.
Togliere la “bomba” dal forno, farla riposare per alcuni
minuti, poi rovesciarla sul piatto da portata e servirla.
Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.