 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
"Legumi e verdure - Ricette di legumi e verdure. Tutte le ricette legumi e ricette verdure facile. Ricetta legumi e verdure di cucina italiana. Ricetta veloci e ricettario."
                        Ricetta di: Helena
                        
                        
                        
                        
 
 
 
 
 Votare la ricetta (14 voti)
																Votare la ricetta (14 voti)
                        
                         170 persone hanno cucinato la ricetta
                        

700 G Cardi; 150 G Burro; 4 Cucchiai Formaggio Grana Grattugiato; 1 Mestolo Brodo; 6 Cucchiai Pangrattato; 1 Cipolla; 2 Limoni; 1 Pizzico Cannella; Sale
Disponi i cardi tagliati a pezzi di 6 cm., in una terrina contenente acqua acidulata con il succo di un limone. Metti in una pentola di terracotta dell'acqua, ponila sul fuoco e quando comincerà a bollire, salala. Versa il succo del mezzo limone rimasto e la farina, mescolando perchè quest' ultima non faccia grumi. Unisci la verdura a falla lessare. Quando sarà diventata tenera, scolala e lasciala raffreddare. Mondala da eventuali parti fibrose rimaste e falla asciugare sopra un canovaccio. Fai scaldare il brodo in un piccolo tegame. Taglia la cipolla a fette sottili e falla rosolare leggermente con 50 g di burro in un tegame, a fiamma bassa. Unisci i cardi e falli cuocere a fuoco lento per 15 minuti, versando ogni tanto un po' di brodo. Cospargili di 1 cucchiaio di grana e di cannella. Toglili dal fuoco, scolali e passali in 4 cucchiai di pangrattato. In una casseruola metti 80 g di burro e fai friggere i cardi impanati. Quando saranno coloriti, sistemali in una teglia o in un piatto da forno che abbia un coperchio, formando degli strati e cospargendoli di pezzettini di burro rimasto e di grana grattugiato (2 cucchiai). L'ultimo strato lo spolverizzerai con l'ultimo cucchiaio di grana rimasto. Chiudi con coperchio e metti nel forno preriscaldato per una ventina di minuti circa.
Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni
Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.