Malfatti Con Patate E Zucchine


"Ricette veloci - Ricette cucinare veloci. Tutte le ricette veloci e facile. Ricetta veloci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità. Ricette veloce, ricettario e ingredienti."
Ricetta di: Ayanna

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (5 voti)


161 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
75 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

1000 G Patate; 2 Zucchine; 100 G Semola Di Grano Duro; 150 G Farina 00; Formaggio Parmigiano; 1 Uovo; Sale; Per Il Sugo:; 1000 G Pomodori A Grappoli; Formaggio Parmigiano Grattugiato O A Scaglie


Preparazione della ricetta di cucina:

Sbucciate le patate, tagliatele a metà, salatele e fatele lessare a vapore. Quando saranno cotte, schiacciatele calde sulla spianatoia e lasciate intiepidire il passato. Lavate le zucchine, spuntatele, tagliatele a tronchetti e riducetele a julienne con l'apposito attrezzo a disco medio. Mettetele in un telo e strizzatele bene per eliminare l'acqua di vegetazione. Unitele al purè di patate sulla spianatoia, disponete a fontana il composto e incorporate l'uovo con una forchetta. Setacciate sopra per prima la farina di semola, poi tre quarti circa della farina bianca. Aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale e impastate rapidamente, incorporando all'impasto la farina rimasta, fino a ottenere un composto consistente. Con un cucchiaio formate dei mucchietti della dimensione di una noce e metteteli su un telo cosparso di farina di semola. Scottate i pomodori in acqua bollente per poterli sbucciare e tagliate la polpa a dadini. Salateli leggermente e metteteli in un passino a perdere l'acqua per un quarto d'ora. In una padella fate sciogliere la metà del burro a fiamma bassa: unite i pomodori, salateli, pepateli, alzate la fiamma, cuoceteli per un paio di minuti e profumateli con la maggiorana sminuzzata. Fuori dal fuoco aggiungete il resto del burro. In una larga casseruola portate a ebollizione abbondante acqua salata, fatevi cadere gli gnocchi, mescolateli e coprite. Non appena riprenderà l'ebollizione, spegnete la fiamma, versate 2 mestoli di acqua fredda e scolateli, pochi per volta, con il mestolo forato. Adagiateli a strati nel piatto da portata caldo e condite ogni strato con il parmigiano e con il sugo di pomodoro. Non mescolate i malfatti, ma muoveteli delicatamente per non rovinarli, aiutandovi soltanto con 2 cucchiai. Profumateli con qualche fogliolina di maggiorana e scaglie di parmigiano.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette