
"Lo sposalizio per questa minestra è regionale come il Teroldego Rotaliano , oppure un Merlot .
"
Ricetta di: Bo
Votare la ricetta (0 voti)
114 persone hanno cucinato la ricetta
Orzo 300 g
Fagioli secchi 150 g
Patate 2
Carote 2
Cipolla 1
Sedano, gambo 1
Osso di prosciutto 1
Prezzemolo q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Olio extravergine q.b.
Sale q.b.
1 Trascorso il tempo per i fagioli e l'osso di prosciutto( Vedi suggerimenti ), scolate i legumi e metteteli a cuocere a fuoco basso per circa 2h.
2 Trascorso il tempo per l'orzo ( vedi suggerimenti ), sciacquatelo bene con acqua corrente, ricopritelo d'acqua e fate bollire anch'esso per due ore.
3 A parte preparate un soffritto con l'olio, cipolla sottilmente tagliata e prezzemolo lavato e tritato. Unite quindi all'orzo il soffritto assieme alle patate ed alle carote affettate, all'osso di prosciutto scolato, sale ed acqua calda.
4 A fine cottura aggiungete i fagioli lessati e togliete l'osso di prosciutto. Accompagnate il minestrone con del parmiggiano grattugiato.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!
Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!