 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
 Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
        
"Carne - Ricette di carne. Tutte le ricette carne facile. Ricetta carne di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità. Ricette carne, ricetta veloci e ricettario."
                        Ricetta di: Audenico
                        
                        
                        
                        
 
 
 
 
 Votare la ricetta (13 voti)
																Votare la ricetta (13 voti)
                        
                         228 persone hanno cucinato la ricetta
                        

Per La Mousse Di Pollo:; 600 G Petti Di Pollo; 3 Foglie Salvia; 1 Bicchierino Brandy; 1/2 Bicchiere Brodo; 1 Noce Burro; Noce Moscata; Per La Mousse Di Fegatini:; 300 G Fegatini Di Pollo; 1 Scalogno; 1 Pizzico Timo; 1 Pizzico Maggiorana; 1 Pizzico Origano; 2 Cucchiai Panna Da Montare; 1 Uovo; 1 Bicchierino Brandy; 2 Cucchiai Panna Da Montare; 1 Noce Burro; 100 Cl Gelatina; 10 Ravanelli; Sale; Pepe
Fate fondere il burro in una padella con la salvia e rosolatevi i petti di pollo da ambo le parti. Bagnateli con il Brandy e, appena questo sarà evaporato, unite poco brodo e portate a cottura. Regolate di sale e pepate. Frullate i petti di pollo finemente, aggiungendo la panna e una grattatina di noce moscata. Il composto deve risultare omogeneo. Pulite accuratamente i fegatini. Mondate e tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella con il burro, unite i fegatini e cuoceteli a fiamma vivace. Salate, pepate e unite gli aromi. Spruzzate di Brandy, lasciate evaporare e portate a cottura. Fate rassodare e raffreddare l'uovo. Passate a un setaccio i fegatini con il loro fondo di cottura, incorporate il tuorlo d'uovo sodo schiacciato e un paio di cucchiai di panna, leggermente montata. Preparate la gelatina, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, versatene la metà sul fondo di uno stampo rettangolare e fatela rassodare. Dividete la gelatina rimanente in 2 parti e incorporatela ai due composti, mescolando delicatamente. Disponete nello stampo uno strato di mousse di pollo, poi uno di fegatini e infine ancora uno di pollo, facendo rassodare in frigo ogni strato prima di versare quello successivo. Passate lo stampo in frigorifero per 3 o 4 ore a rassodare, quindi sformate la mousse bicolore sul piatto da portata, dopo aver immerso velocemente lo stampo in acqua bollente. Servitela, dopo averla decorata con una julienne di ravanelli, con crostini di pane tiepido.
Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.