Panettone cucina italiana


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Quinto

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (11 voti)


153 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
120 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

650 G Farina; 250 G Burro; 220 G Zucchero; 70 G Mandorle; 35 G Lievito Di Birra; 10 Uova; 1 Bustina Zucchero Vanigliato; 1 Pizzico Sale


Preparazione della ricetta di cucina:

La vera ricetta del panettone non fa uso di lievito di birra, bensì del 'lievito naturale' che è una cosa completamente diversa. Il lievito naturale ha un'azione notevolmente più lenta di quello di birra, per cui il procedimento, anche se assomiglia abbastanza a quello proposto, dura quasi 2 giorni! Il sapore tipico del panettone (e di altri dolci che utilizzano il medesimo tipo di lievitazione come il pandoro) è dato appunto dal lievito naturale. Questo tipo di lievito, a differenza di quello di birra, dà buoni risultati anche in presenza di notevoli quantità di zucchero. In tutto questo la cosa più noiosa è preparare appunto questo tipo di lievito che si fa partendo da una piccola quantità di mosto, succo d'uva o di qualche frutto molto dolce, mescolandolo inizialmente con poca farina fino ad ottenere un specie di pappetta. Conservata in ambiente tiepido, il giorno dopo dovrebbe essere raddoppiata di volume, allora si impasterà con ugual peso di farina ed acqua, sempre molto tenera, questo impasto impiegherà ancora quasi un giorno per raddoppiare, allora si ripeterà l'operazione, impastando ora a consistenza normale. Questa operazione deve essere ripetuta diverse volte, finché il tempo di raddoppio di volume sarà di circa 2 ore. Una volta pronto il lievito si può conservare in freezer ed ogni volta che deve essere usato va 'rinfrescato' cioè impastato con una uguale quantità di farina ed acqua, metà si conserva per futuri impieghi e metà si utilizza. Anche il pane fatto con il lievito naturale acquista consistenza e sapore particolari. In alcuni paesi del sud si vendono ancora forme di pane siffatte, normalmente cotte in forno a legna.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette