Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
Scrivi la ricetta che cherchi (Ricetta, Cibo, Bevande...)
"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Dharma
Votare la ricetta (15 voti)
140 persone hanno cucinato la ricetta
650 G Farina; 40 G Lievito Di Birra; 25 Cl Latte; 200 G Burro; 150 G Zucchero; 1 Cucchiaino Sale; 1 Limone (scorza); 1 Grattatina Noce Moscata; 6 Tuorli D'uovo; 80 G Arancia Candita; 100 G Cedro Candito; 150 G Uvetta Sultanina; 80 G Mandorle Tritate; Burro Per La Teglia
Setacciate la farina in una terrina disponendola a fontana, e fate un incavo al centro. Ponetevi il lievito sbriciolato e scioglietelo con il latte tiepido. Impastate il tutto e lasciate riposare il composto per 15-20 minuti, fino a quando sulla superficie si formeranno delle crepe. Sciogliete dolcemente il burro in una casseruolina, poi mescolatevi lo zucchero, il sale, la noce moscata e i tuorli. Lavorate il composto fino a renderlo ben gonfio, poi incorporatelo al panetto lievitato. Impastate fino ad ottenere una pasta morbida, liscia e omogenea che lascerete riposare per 20 minuti. Tagliate a dadini la frutta candita, mescolatela alle mandorle e all'uvetta, fatta ammorbidire in acqua tiepida e strizzata, e incorporate tutto alla pasta; fate lievitare ancora per 15-20 minuti. Ricoprite la piastra del forno con un foglio di carta pergamena, imburratela e appoggiatevi sopra un anello per torte. Rivestite anche l'interno dell'anello con della carta pergamena imburrata. Ponete nell'anello la pasta preparata e lasciatela riposare per 20-25 minuti. Trascorso questo tempo fate cuocere il dolce nel forno preriscaldato (190-200 gradi) per 80-90 minuti. Verificate la cottura del panettone inserendo nella pasta uno stecchino di legno. Il panettone casalingo va consumato in giornata. Se desiderate conservarlo fragrante per alcuni giorni, rivestitelo con uno strato di glassa di albicocche e poi con uno di glassa fondente. --- CONSIGLI. Ormai famoso anche all'estero, in Italia il panettone costituisce il dolce natalizio per eccellenza. La sua preparazione è piuttosto lunga e laboriosa, pertanto in genere è preferibile acquistarlo già pronto in pasticceria o confezionato, dato che ormai i prodotti industriali hanno raggiunto livelli qualitativi eccellenti.
Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.