
"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare. Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
Ricetta di: Kai
Votare la ricetta (5 voti)
165 persone hanno cucinato la ricetta
Farina bianca 500 g
Burro 250 g
Pepe
Pizz.
Sale
Pizz.
Acqua nat. 125 g
Per una perfetta riuscita della briseè, come della pasta frolla, è preferibile scegliere una farina povera di glutine (questo, infatti, rende gli impasti elastici quando si combina con i liquidi).
Riguardo al burro, nella maggior parte delle ricette c'è scritto di utilizzare burro morbido, tenuto a temperatura ambiente. Al contrario, il miglior risultato si ottiene utilizzando il burro freddo di frigo.
Lavorare prima farina e burro con la punta delle dita; rifare la fontana e aggiungere acqua e sale. Lavorare velocemente e far rioposare almeno per 1 h. E' fondamentale la rapidità nell'impasto: per realizzarla sono sufficienti pochi minuti. Il riposo è essenziale perchè permette al grasso (che per la preparazione è stato ridotto a pezzetti e portato a temperatura ambiente) di risolidificarsi e alla farina, resa elastica dall'aggiunta di liquidi, di perdere questa caratteristica.
Se durante la lavorazione col matterello la pasta dovesse sbriciolarsi, può essere recuperata aggiungendo un po' di acqua fredda o di albume. Se, invece, dovesse rompersi può essere ricomposta nello stampo. Queste due paste devono essere cotte in stampi leggermente imburrati e infarinati, senza eccedere: troppa farina e troppo burro tendono a bruciare, regalando alla pasta uno spiacevole retrogusto.
Lo spessore della pasta stesa deve essere di circa cm 0,5 se si cuoce a vuoto, un po' più sottile se la crostata è già farcita, uno o due millimetri più alta quando si vogliono realizzare dei biscotti.
Sia la frolla che la brisée devono, infine, essere ancora leggermente morbide quando vengono tolte dal forno. Raffreddandosi, infatti, tendono ad indurirsi e a diventare più croccanti.
Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!
Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!