
"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare. Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
Ricetta di: Alessandro
Votare la ricetta (0 voti)
112 persone hanno cucinato la ricetta
Vedi sotto gli ingredienti e le istruzioni della ricetta cucinare
1,5 kg moscardini veraci - 1 kg pomodori maturi - 300 g
cous-cous precotto - 300 g fumetto di pesce - vino bianco
secco - olio extravergine d’oliva - origano secco -
prezzemolo - capperi - pepe in grani - sale
Sbollentare i pomodori, spellarli e ridurli a rondelle.
Pulire i moscardini, quindi asciugarli
con un canovaccio.
In una casseruola, possibilmente di coccio, mettere uno
strato di pomodori, condire con mezzo cucchiaio di
capperi, prezzemolo, origano, poco sale, pepe macinato
all’istante, sistemare sopra i moscardini completi di
tentacoli. Sistemare un nuovo strato di pomodori,
moscardini, capperi, origano, prezzemolo, pepe, sale,
terminando con qualche rondella di pomodoro.
Irrorare con del vino bianco bollito, abbondante olio,
coprire e cuocere a fuoco moderato lasciando stufare
per un’ora e mezzo, anche più, a seconda della
durezza dei moscardini.
Poco prima di completare la cottura, preparare il
cous-cous: per semplicità, farlo rinvenire con 300 g
di fumetto di pesce.
Condire il cous-cous con un filo d’olio e disporlo nel piatto
da portata accomodando sopra lo stufato di moscardini,
una manciata di prezzemolo e una macinata di pepe.
Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.
Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.
Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!