
"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Sebastian
Votare la ricetta (0 voti)
121 persone hanno cucinato la ricetta
1500 G Susine; Burro Per La Teglia; Farina Per La Teglia; Per La Pasta Lievitata:; 300 G Farina; 20 G Lievito Di Birra; 12 Cl Latte; 30 G Burro; 30 G Zucchero; 1/2 Limone (scorza Grattugiata); 1/4 Cucchiaino Sale; 2 Uova; Per I Granelli:; 350 G Farina; 200 G Burro; 200 G Zucchero
Preparate la pasta: setacciate la farina in una capace terrina, fate un incavo al centro e mettetevi il lievito. Scioglietelo con il latte tiepido e impastatelo con un po' di farina, quindi coprite la terrina con un canovaccio e lasciate riposare il panetto per un quarto d'ora circa. Fate fondere il burro in una casseruola, mescolatevi lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiata e il sale e incorporate il composto ottenuto al panetto lievitato e al resto della farina. Lavorate il tutto fino ad ottenere una pasta liscia, omogenea e piuttosto morbida. Quando la pasta comincia a formare delle bolle smettete di lavorarla, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo caldo fino a quando sarà raddoppiata di volume. A questo punto, stendete la pasta in una teglia rettangolare di 43 x 33 cm, imburrata e infarinata, e bucherellatela con i rebbi di una forchetta. Lavate le susine, privatele del nocciolo e tagliatele in quarti, quindi disponetele sulla pasta in modo regolare. Impastate velocemente in una terrina la farina, lo zucchero e il burro, sbriciolate il composto ottenuto e distribuitelo sulla frutta. Lasciate lievitare la torta per 10-15 minuti, dopodichè cuocetela nel forno preriscaldato (200 gradi per 30-35 minuti. Durante la cottura controllate spesso il fondo della torta, per evitare che scurisca troppo. --- CONSIGLI. Questo dolce può essere preparato in numerose varianti, che si differenziano per il tipo di pasta usato (pasta frolla o pasta lievitata) e per l'eventuale farcitura, che può essere costituita da crema pasticciera o ricotta ed eventualmente completata con frutta secca tritata. L'unico ingrediente fisso è la frutta, ossia le susine, che devono essere ben mature ma ancora ben sode, in modo che non si spappolino con la cottura.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!
Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!