Tortellacci Dolci Di Carnevale


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Amina

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (7 voti)


135 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
360 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

200 G Marmellata Di Amarene; 100 G Castagne Secche; 50 G Cacao Amaro; Poco Zucchero Semolato; Pangrattato Fine Secco; Per La Pasta:; 300 G Farina Bianca 00; 100 G Zucchero Semolato; 50 G Latte (o Vino Bianco); 40 G Burro; 1 Uovo; 1 Limone; 1/2 Bustina Lievito; Zucchero A Velo; 1 Pizzico Sale; Per La Placca:; Burro; Farina


Preparazione della ricetta di cucina:

Le dosi sono per 33 'tortellacci'. Il giorno precedente la preparazione mettete a bagno in acqua fredda o tiepida le castagne. Tre ore prima dì confezionare i tortellacci lessatele, facendole cuocere bene (occorreranno circa 2 ore) poi passatele al setaccio; al composto ricavato unite il cacao, una cucchiaiata di zucchero semolato, la marmellata e un po' di pangrattato sino ad ottenere un impasto piuttosto sodo, amalgamando con cura gli ingredienti. Preparate ora la pasta: setacciate sulla spianatoia la farina con il lievito, unite un pizzico di sale, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata. Mescolate, fate la fontana, rompetevi al centro l'uovo intero, unendo il burro ammorbidito ed a pezzetti. Lavorate tutto con cura, aggiungendo il latte a poco per volta: si dovrà ottenere un impasto di giusta consistenza. Con il matterello stendete una sfoglia dello spessore di circa 3 millimetri e ricavate da questa dei rettangoli di cm 10 x 5; collocate al centro di ognuno un cucchiaino del composto preparato poi chiudete la pasta sul ripieno combaciandola bene e premendola tutt'intorno affinché i tortellacci non si aprano durante la cottura. Disponeteli sopra una placca imburrata ed infarinata e passateli in forno già caldo a 190 gradi. Dopo 15-17 minuti estraeteli e lasciateli raffreddare, cospargeteli con zucchero a velo fatto cadere direttamente da un setaccino, indi disponeteli in un piatto di portata coperto con un centrino e serviteli. Questi 'tortellacci' che sono tipici dell'Emilia-Romagna vengono sovente presentati fritti nello strutto ed in questo caso si elimina il lievito. Vi sono molte varianti: le più importanti sono quelle che uniscono al ripieno del caffè in polvere e quelle che hanno uno sciroppo d'uva ('sobo') o del mosto cotto con mele cotogne ('savor').

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette