Vincisgrassi


"Ricette veloci - Ricette cucinare veloci. Tutte le ricette veloci e facile. Ricetta veloci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità. Ricette veloce, ricettario e ingredienti."
Ricetta di: Dana

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (1 voti)


133 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
15 minuti
Dosi per:
8
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

500 G Farina Bianca; 300 G Semolino; 5 Uova; 300 G Regaglie Di Pollo; 200 G Cervella E Filoni; 150 G Animella; 130 G Burro; 1 Cucchiaio Olio D'oliva Extra vergine; 100 G Grasso Di Prosciutto; 1 Carota; 1/4 Cipolla; 1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco; 1 Bicchierino Vin Santo; 1 Cucchiaio Concentrato Di Pomodoro; 1 Bicchiere Brodo; Latte; 6 Cucchiai Formaggio Parmigiano Grattugiato; Per La Besciamella:; 50 G Burro; 50 G Farina; 50 Cl Latte; Sale; Pepe; Noce Moscata


Preparazione della ricetta di cucina:

Vincisgrassi, così a Macerata chiamano le lasagne. Lo strano nome deriva da quello (italianizzato) di un generale austriaco che, dopo un soggiorno nelle Marche, divenne un tale estimatore della cucina di questa regione, che non volle più rinunciarvi e costrinse il suo cuoco ad 'adottarla'. Anche questo è un piatto sostanzioso che, in alcune zone, subisce leggere variazioni: per esempio animella e cervella sono spesso sostituite con polpa macinata, ma è molto diffusa anche la ricetta che prevede l'aggiunta di funghi freschi al ragù. Infine oggi, per risparmiare tempo, si sta diffondendo l'abitudine di usare lasagne di tipo tradizionale. Questa che vi proponiamo è la ricetta autentica, a voi la scelta di eventuali varianti o sostituzioni. Preparate un impasto con la farina, il semolino, 5 uova, 50 g di burro fuso, una presa di sale e il vin santo. Impastate energicamente e a lungo; quando la pasta sarà liscia e soda, stendetela in una sfoglia sottile. Ritagliate lasagne larghe 10 centimetri e lunghe quanto la teglia che dovrà contenerle. Fatele lessare come di consueto, poche alla volta, in abbondante acqua salata in ebollizione a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio. Scolatele ad una ad una e mettetele ad asciugare su un canovaccio inumidito. Preparate intanto il ragù. Fate un battuto fine con il grasso del prosciutto e mettetelo a rosolare in un tegame con 40 g di burro, una carota dimezzata e uno spicchio intero di cipolla. Fate imbiondire le verdure, eliminatele e aggiungete le regaglie di pollo (senza fegatini). Bagnate con il vino bianco e, appena sarà evaporato, versate il concentrato di pomodoro precedentemente diluito con un mestolo di brodo caldo. Salate e pepate, mettete il coperchio e fate cuocere un paio d'ore a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno e incorporando di tanto in tanto un cucchiaio di latte. Nel frattempo scottate in acqua bollente salata la cervella, l'animella e i filoni, scolateli, tagliateli a dadini e incorporateli al ragù mezz'ora prima del termine della cottura. Regolate di sale. Quando il ragù è quasi cotto, unite i fegatini di pollo ridotti a pezzetti. Intanto preparate la salsa besciamella. Frullate mezzo litro di latte con 50 g di farina. Fate sciogliere 50 g di burro in una casseruola, versatevi il frullato e fate bollire la salsa per 5 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Salatela, pepatela e aromatizzatela con noce moscata. Imburrate la teglia, ricoprite il fondo con le lasagne, spalmatele con un po' di besciamella, cospargete di parmigiano, unite il ragù e qualche fiocchetto di burro; sovrapponete altre lasagne e ripetete le operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con uno strato di lasagne e lasciate riposare la preparazione per 6 ore al fresco. Trascorso questo tempo, accendete il forno e, quando è ben caldo (2000), infornate le lasagne che lascerete gratinare per circa 20 minuti.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Jamie Oliver ricette

Jamie Oliver
(famoso chef)

Jamie Oliver

Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Simone Rugiati ricette

Simone Rugiati
(famoso chef)

Simone Rugiati

Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette