Virtù


"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare. Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
Ricetta di: Jayvion

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (17 voti)


233 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
10 minuti
Dosi per:
6
Difficoltà:
Semplici
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:


Legumi 450 g
Pasta 300 g
Verdura 600 g
Maiale 400 g
Prosciutto crudo 120 g
Lardo 40 g
Cipolla 1 Num.
Aglio 2 Spicc.
Prezzemolo 2 Cucch.
Menta Maz.to
Maggiorana Ram.
Finocchietto Ram.
Timo
Ciuffo
Salvia 3 Foglia/e
Olio evo
Noce moscata
Pecorino
Sale
Pepe


Preparazione della ricetta di cucina:


Prendete 300 g di pasta secca (di più formati), 400 g di carni miste di maiale (prosciutto, zampetto, cotenne, orecchio, musetto, lardo, pancetta, osso di prosciutto), 250 g di legumi secchi (fagioli, lenticchie, ceci) e 200 g di legumi freschi (piselli, fave). I 120 g di prosciutto crudo devono essere tagliati a dadini e il lardo deve essere pestato.

PREPARAZIONE
Mettete a bagno i legumi secchi già la sera precedente, ognuno per conto suo, con l'aggiunta di un pizzico di bicarbonato. Pulite e lavate le verdure fresche, quindi tagliatele grossolanamente. In acqua bollente scottate le cotiche, il guanciale e l'osso del prosciutto, per almeno un'ora. Sempre separatamente lessate i legumi ammollati in acqua bollente, appena salata, conservandone l'acqua. Così fate anche con i legumi freschi. Dopo aver nettato le carni di maiale (fiammeggiandole per eliminare setole e sporcizia), passatele nella pentola grande, per cucinarle in acqua bollente, badando di schiumare ogni tanto. Scolatele, tagliatele a pezzetti e rituffatele nel brodo, eliminando l'osso del prosciutto. A questo punto unite i legumi con le rispettive acque del bollore e le verdure, poi proseguite nella cottura, a pentola semicoperta. Ora, a parte, in una casseruola, fate rosolare nel burro e in poco olio il trito di lardo e la dadolata di prosciutto, insieme a tutte le verdure odorifere, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire, mescolando più volte. Questo soffritto aggiungetelo al brodo di verdure e riportate il bollore. Infine calate la pasta, secondo il criterio di mettere prime quella più lunga o di maggiore spessore. Servite le virtù con spolvero di pepe appena macinato e un filo di olio buono. A disposizione dei commensali, portate in tavola il formaggio pecorino e la grattugia.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Jamie Oliver ricette

Jamie Oliver
(famoso chef)

Jamie Oliver

Famoso chef inglese conosciuto come Lo Chef Nudo. Ama la cucina italiana.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette