
"Cucina dè Roma. Ricette di cucina italiana. Ricettario per far conoscere la tradizione culinaria Romana e far apprezzare le ricette in esso contenutecucinate da noi quotidianamente."
Ricetta di: Paolo
Votare la ricetta (10 voti)
115 persone hanno cucinato la ricetta
1 trancio di pan di Spagna di gr. 600
zucchero semolato gr. 200
zucchero a velo gr. 300
6 uova
farina gr. 100
latte 1 litro
2 bicchierini di Sambuca
12 ciliegine candite per decorare
Vino consigliato: moscato di Frascati
Tempi di preparazione: 45/50 minuti
Mettere mezzo bicchiere di latte a scaldare in una casseruola; versare in un'altra casseruola i tuorli d'uovo (tenendo da parte l'albume), lo zucchero semolato e la farina. Sbattete il composto con una frusta aggiungendo, poco alla volta, tutto il latte freddo. Alla fine unite, sempre mescolando, anche il latte in ebollizione. Mettere allora sul fuoco la casseruola col composto appena preparato e senza mai stancarvi di mescolare, attendere che la crema giunga al punto di ebollizione, lasciandola poi bollire ancora per circa un paio di minuti. Versare infine la crema in una terrina, mescolatela nuovamente e fatela poi raffreddare. Tagliate a fette sottili il pan di Spagna, stendetene una metà su una larga pirofila che avrete prima spennellato con la crema preparata (vedi foto 1). Innaffiate le fette di pan di Spagna con un bicchierino di Sambuca e poi versate la crema dandole una forma a cupola (vedi foto 2), quindi copritela con le rimanenti fette di pan di Spagna, che inzupperete con l'altro bicchierino di Sambuca. Montate, a questo punto, gli albumi a neve ferma, quindi amalgamateli con lo zucchero a velo. Versate gli albumi (mettendone da parte però 3 o 4 cucchiaiate) sul dolce (vedi foto 3) e stendeteli bene aiutandovi con una spatola.Mettete il rimanente albume nella tasca da pasticciere, con bocchetta spizzata quindi decorare a piacere il dolce, guarnendolo inoltre con le ciliegine candite e spolverizzandolo con lo zucchero a velo.
Mettete il dolce in forno alla temperatura di 180° e lasciatelo per 20 minuti.
Toglietelo dal forno e fatelo raffreddare prima di servirlo.
BUON APPETITO!!!
Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.
Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.
Chef famoso italiano de La prova del Cuoco. Chef piÙ completi d'Italia. Ha firmato piÙ di 100 libri di cucina!
Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!