
"Ricette cucinare - Ricette di qualità per cucinare. Ricetta di cucina italiana gratis. Ricetta veloci e facile sono disponibili. Ricettario di qualità sulla cucina italiana."
Ricetta di: Juelz
Votare la ricetta (8 voti)
129 persone hanno cucinato la ricetta
Vedi sotto gli ingredienti e le istruzioni della ricetta cucinare
200 g farina bianca - 50 g burro a temperatura ambiente -
15 g lievito di birra - 1 uovo intero e 1 tuorlo - 1/2 vasetto
di marmellata di albicocche - 30 g zucchero in polvere - 50 g
zucchero semolato - abbondante olio di semi per friggere -
sale - poca farina per la spianatoia
Sciogliere il lievito in una tazza con poca acqua
tiepida e unirlo in una terrina a 50 g di farina.
Impastare, aggiungendo poca acqua tiepida per
volta, fino a ottenere un panetto piuttosto morbido da
far lievitare in luogo tiepido per 20 minuti o fino a
quando sarà raddoppiato di volume.
Mettere sulla spianatoia la farina rimasta, unire il sale
e lo zucchero in polvere, formare la classica fontana,
mettere al centro l’uovo intero, il tuorlo, il burro a pezzetti.
Impastare questi ingredienti e aggiungere il panetto
lievitato. Impastare bene fino a quando l’impasto non
si attaccherà più alla spianatoia.
Dare alla pasta la forma di una palla, infarinarla, riporla
in una terrina e coprire con un tovagliolo. Lasciarla
lievitare per 2 ore o, almeno, fino a quando sarà raddoppiata
di volume.
Mettere, quindi, la pasta sulla spianatoia infarinata,
sgonfiarla, battendola leggermente con il palmo della
mano, e stenderla con il matterello fino a ottenere una
sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Con un
tagliapasta rotondo (oppure con un bicchiere) tagliare
venti dischi (Ø 8 cm circa) e metterli sulla spianatoia
leggermente infarinata. Su metà dei dischi porre un
cucchiaio di marmellata, inumidire leggermente i bordi
e ricoprire con gli altri dischi. Premere i bordi in modo
da saldarli bene e lasciare riposare in luogo tiepido per
15 minuti. Fare scaldare abbondante olio e, quando
sarà ben caldo, tuffarvi due o tre krapfen alla volta,
lasciandoli dorare circa due minuti per parte.
Toglierli con l’apposita paletta, passarli nella carta
assorbente o in fogli di carta da cucina (ricordate i vecchi
fogli di carta da zucchero? sarebbero perfetti!) e,
quindi, tuffarli nello zucchero semolato. Sono più
buoni se gustati, caldissimi, appena fritti.
Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.
Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!
Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!
Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.
Scoprire le migliori ricette di carne con foto: pollo, manzo, vitello, ecc... Prova gratis ricette carne deliziosa!