Mandelstollen


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Rossano

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


124 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
20 minuti
Dosi per:
12
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

500 G Farina; 80 G Lievito Di Birra; 35 Cl Latte; 2 Uova; 120 G Zucchero; 1 Cucchiaino Sale; 1 Limone (scorza Grattugiata); 1 Grattatina Noce Moscata; 300 G Burro; 200 G Cedro Candito; 50 G Scorza D'arancia Candita; 300 G Mandorle Tritate; Per Guarnire:; 150 G Burro Fuso; 200 G Zucchero A Velo; 1 Stecca Vaniglia


Preparazione della ricetta di cucina:

Setacciate la farina in una terrina, disponendola a fontana, fate un incavo al centro, ponetevi il lievito di birra sbriciolato e fatelo sciogliere con il latte tiepido. Impastate bene e lasciate riposare per 15-20 minuti, fino a quando sulla superficie si formeranno delle crepe. A questo punto unite al panetto lievitato le uova, lo zucchero, il sale e la noce moscata e lavorate bene il tutto fino ad ottenere una pasta liscia e soda, che lascerete riposare per 15-20 minuti. Impastate il resto della farina con il burro, incorporate il composto ottenuto alla pasta lievitata e fate riposare per altri 15 minuti. Mescolate le mandorle e la frutta candita tritata, incorporatele alla pasta e lavoratela ancora, quindi fatela lievitare per altri 20 minuti. Date al dolce la forma caratteristica operando come descritto nella ricetta del Christstollen, poi adagiatelo sulla piastra del forno coperta con un foglio di carta pergamena imburrato. Lasciate lievitare il Mandelstollen coperto con un telo per 20-25 minuti, in modo che aumenti sensibilmente di volume. Fatelo cuocere nel forno preriscaldato (200 gradi) per 60 minuti; controllate il punto di cottura con uno stecchino di legno. Quando è pronto e mentre è ancora caldo, spennellatelo col burro fuso e cospargetelo con lo zucchero a velo profumato con l'interno della stecca di vaniglia.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Alessandro Borghese ricette

Alessandro Borghese
(chef famoso)

Alessandro Borghese

Chef piÙ famosi d'Italia, è un cuoco e conduttore televisivo italiano. Le ultime ricette di Alessandro Borghese.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Alain Ducasse ricette

Alain Ducasse
(famoso chef)

Alain Ducasse

Il piÙ famoso chef francese con 3 stelle a guida Michelin. Guadagni: $15,9 milioni

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette

ricette
cucina

Tutte le ricette cucina

Guida completa cottura

La più grande collezione di ricette cucinare. Cerca nel nostro deliziose ricette. Ricette GRATIS: pasta, dolci, ecc

Scopri le ultime ricette