
"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Gioele
Votare la ricetta (6 voti)
150 persone hanno cucinato la ricetta
1 Base Per Gelati Alla Crema (v. Ricetta); 1 Mazzetto Basilico; 1 Mazzetto Menta; 50 G Pistacchi Sgusciati; 50 G Mandorle Tostate; 50 G Pinoli Sgusciati; 1/2 Bicchiere Latte
Preparate la 'Base per gelati alla crema', seguendo le indicazioni della ricetta relativa. Lavate le foglioline del basilico e della menta e asciugatele con delicatezza, con un telo morbido. Immergete i pistacchi per qualche istante in acqua bollente, poi sbucciateli e metteteli nei mortaio insieme con le mandorle tostate e i pinoli; pestate bene il tutto. Mettete nel frullatore mezzo bicchiere di latte, la frutta secca pestata, le foglioline di menta e quelle di basilico, tenendone da parte un po' per decorare il gelato. Fate frullare per qualche minuto fino ad ottenere una crema omogenea; unitela alla base del gelato precedentemente preparata, mescolando il tutto delicatamente. Versate il composto nella gelatiera e tenetelo in freezer per il tempo necessario a farlo gelare, secondo le istruzioni del vostro apparecchio. Se non possedete apparecchi elettrici ma desiderate ugualmente preparare il gelato in casa, e lo volete ben mantecato, occorrerà seguire alcuni accorgimenti. Innanzi tutto bisogna ricordare che, dopo aver introdotto il recipiente (o le vaschette, complete o meno di divisori) nel freezer, il prodotto da ghiacciare va mescolato con un cucchiaio di legno circa ogni 30 minuti, almeno fino a che sarà abbastanza morbido per poterlo fare. Questo sistema eviterà che sulla superficie del gelato si formino dei ghiaccioli, che renderebbero acquoso il prodotto ultimato; inoltre ridurrà il rischio che certi ingredienti si separino, precipitando sul fondo. Con una mescolatura effettuata regolarmente tutti gli elementi sono meglio amalgamati e il gelato risulta più mantecato. Al momento di servire, decorate con foglioline di menta e basilico.
Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.
Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.
Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.
Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!
Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.
Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!