Palline Di Castagne cucina italiana


"Dolci - Ricette di dolci. Tutte le ricette dolci facile. Ricetta dolci di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità e dessert. Ricette dolci, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: William

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (6 voti)


114 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
120 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

500 G Castagne; 75 G Burro Morbido; 75 G Zucchero Semolato; 50 G Mandorle; 25 G Cacao Amaro; 25 G Cacao Dolce; 4 Cucchiai Liquore Aromatico; Sale


Preparazione della ricetta di cucina:

Le dosi sono per 23-24 palline. Lavate le castagne poi con un coltellino appuntito fate su ognuna una piccola incisione; versatele in una casseruola, copritele di acqua fredda, salatele leggermente e fatele cuocere a recipiente coperto. Appena saranno pronte pelatele, estraendole a poche per volta, poi passatele al setaccio o al passaverdure, lasciando cadere il ricavato in una ciotola. Unitevi il burro ammorbidito ed a pezzetti, il cacao amaro setacciato, lo zucchero e quattro cucchiaiate di un buon liquore aromatico; lavorate energicamente con un cucchiaio di legno e quando avrete ottenuto un composto ben liscio ed omogeneo mettetelo in frigorifero per circa un'ora, coprendo il recipiente con pellicola trasparente. Nel frattempo sbollentate le mandorle, indi pelatele e fatele tostare in forno a 180 gradi: estraetele quando inizieranno ad imbiondire, levatele dalla placca, lasciatele raffreddare e tritatele non troppo finemente. Mettetele in un piatto fondo ed unitevi il cacao dolce setacciato, mescolando con cura. Con il composto di castagne formate delle palline grosse quanto una noce, poi passatele nel cacao e mandorle, rivestendole per bene. Mano a mano che sono pronte ponetele in pirottini di carta bianca, poi mettetele sopra un piatto piano, copritelo con carta metallizzata badando di non schiacciarle e tenetele in frigorifero sino al momento di servirle; possono starvi un'ora o cinque ore o un giorno, saranno sempre ottime.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Laura Ravaioli ricette

Laura Ravaioli
(famoso chef)

Laura Ravaioli

Chef famoso italiano e conduttore televisivo di Gambero Rosso Channel.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Ricette cioccolato

Scoprire le migliori ricette al cioccolato con foto: nero, dolci, latte, gelati, torta, cioccolato bianco e fonduta cioccolato!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pollo

Ricette pollo

Ricette pollo

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto: alla griglia, arrosto, barbecue. Tutte le ricette pollo deliziose per la famiglia!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pasta

Ricette pasta

Ricette pasta

Scoprire le migliori ricette di pasta con foto: ravioli, spaghetti, lasagne, cannellinis e più ricette pasta!

Scopri le ultime ricette