Pesto Ligure


"Salse - Ricette salse. Tutte le ricette salse facile. Ricetta salse di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità per la tua cucina. Ricette salse, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Arlena

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (16 voti)


141 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
10 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Semplici
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

30 Foglie Basilico Appena Colto; 20 G Formaggio Pecorino Sardo Grattugiato; 20 G Formaggio Parmigiano Grattugiato; 2 Spicchi Aglio; 70 G Olio D'oliva Ligure; 1/2 Cucchiaino Sale Da Cucina Grossetto


Preparazione della ricetta di cucina:

Lavate accuratamente in acqua fredda corrente le foglie di basilico e fatele asciugare all'aria, stese su un telo. Mettetele nel mortaio, asciutto, unite il sale e gli spicchi d'aglio e iniziate a pestare con il pestello di legno. Non battete con il pestello, ma schiacciate con forza, senza dare colpi nel mortaio. Unite quindi poco formaggio per volta alternando i due tipi e, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, fate scendere l'olio d'oliva a filo mescolando con una spatola di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. E' un errore togliere il pesto dal mortaio per aggiungere l'olio, infatti parte della fragranza del basilico rimane sulle pareti del mortaio; aggiungendo quindi l'olio nello stesso recipiente, questo ne assorbe tutto l'aroma (per ottenere un buon pesto è molto importante la qualità del basilico, che dovrebbe essere riccio e ligure, come la qualità dell'olio, che andrebbe sempre scelto extra-vergine). Volendo è anche possibile preparare il pesto con l'ausilio del frullatore, che semplifica la preparazione e può dare dei risultati mediamente buoni; in questo caso si mettono l'olio, il basilico, l'aglio e il sale nel frullatore e si travasa il composto ottenuto in una terrina, dove si aggiungerà il formaggio. Frullate per pochi minuti, evitando che il pesto divenga schiumoso. Il pesto è una salsa fredda, ma si usa a caldo, mettendola nei minestroni o aggiungendola alla pasta asciutta, caldissima, dopo averla allungata con qualche cucchiaio d'acqua bollente. Variante: potete aggiungere pinoli leggermente tostati; oppure gherigli di noci e cagliata di latte.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Gordon Ramsay ricette

Gordon Ramsay
(famoso chef)

Gordon Ramsay

Famoso cuoco, Gordon Ramsay è stato premiato con 12 stelle Michelin.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Ferran Adria ricette

Ferran Adria
(famoso chef)

Ferran Adria

Chef famoso spagnolo considerato il miglior cuoco del mondo: ristorante Bulli

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette formaggi

Amanti del formaggio

Ricette formaggi

Scoprire le migliori ricette di formaggio con foto: torta di formaggio, fonduta, torta, panino, antipasto e altro ancora.

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette riso

Ricette riso

Ricette riso

Scoprire le migliori ricette di riso con foto: risotto, basmati, riso integrale. Prova gratis ricette riso delizioso.

Scopri le ultime ricette