Sarde A Beccaficu Alla Palermitana


"Pesce - Ricette di pesce. Tutte le ricette pesce facile. Ricetta pesce di cucina italiana. Ricette cucinare di qualità per la tua cucina. Ricette pesce, ricetta veloci e ricettario."
Ricetta di: Hudson

Valutazione della ricetta Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricettae Valutazione della ricetta Votare la ricetta (0 voti)


109 persone hanno cucinato la ricetta

Preparazione:
15 minuti
Dosi per:
4
Difficoltà:
Facili
Costo:
costo ricetta

Ingredienti principali:

Sarde; Aceto Di Vino; Uvetta Sultanina; 1 Cipolla; 3 Cucchiai Olio D'oliva; Alcuni Cucchiai Brodo; Sale; Pinoli; Pangrattato; Formaggio Pecorino


Preparazione della ricetta di cucina:

Squamate le sarde con un coltello o con l'apposito attrezzo, tenendole sotto l'acqua, poi pulitele. Apritele a metà dal lato del ventre, lasciandole unite sul dorso: con una leggera pressione delle dita levate la lisca centrale con attaccata la testa e i visceri, lavatele di nuovo, asciugatele su carta assorbente. Potete metterle a macerare nell'aceto per un paio di ore, se preferite togliere un po' del sapore forte delle sarde. Lavate l'uvetta e fatela ammorbidire in acqua tiepida per una decina di minuti. Mettete la cipolla in una padella con un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di brodo. Salatela e fatela cuocere per una decina di minuti su fuoco basso, facendo attenzione che non prenda colore e bagnandola con brodo caldo. Appena la cipolla si sarà ammorbidita e avrà assorbito buona parte del liquido, aggiungete l'uvetta scolata, strizzata e asciugata, i pinoli e lasciate insaporire il tutto per alcuni minuti. In una padellina preferibilmente antiaderente mettete il pangrattato (meno un cucchiaio) e tostatelo rimescolando in continuazione. Unitelo al sugo di cipolla, togliete dal fuoco, lasciate intiepidire, aggiungete il pecorino, condite con due cucchiai di olio e regolate di sale. 4) Allineate sul piano di lavoro le sarde diliscate ben asciugate con la parte interna rivolta verso l'alto. Salatele leggermente, distribuitevi il ripieno e arrotolatele su se stesse a partire dalla testa e terminate con la coda. Disponetele in una teglia unta di olio le une vicino alle altre per evitare che si srotolino e, tra un involtino e l'altro, inserite una foglia di alloro. Potete anche fissare ogni involtino con uno stecchino. Spolverizzate la superficie con il pangrattato tenuto da parte, irrorate con un filo di olio e trasferite la teglia in forno già caldo a 180 gradi. Lasciate cuocere da un minimo di 10 minuti a un massimo di 20 a seconda della dimensione delle sarde. Servitele calde o tiepide.

Sfoglia per categorie


Chef Famosi Ricette (cucinare)


Salvatore Deriso ricette

Salvatore Deriso
(famoso chef)

Salvatore Deriso

Chef famoso italiano e conduttore televisivo. La sua passione è la pasticceria. Tutte le ricette cucinare!

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Luca Montersino ricette

Luca Montersino
(famoso chef)

Luca Montersino

Famoso chef considerato lo cuoco piÙ completi d'Italia e d'Europa. Luca è un grande cuoco di fama internazionale.

Vedere tutti chef famosi

Chef famosi
Gualtiero Marchesi ricette

Gualtiero Marchesi
(famoso chef)

Gualtiero Marchesi

Chef famoso italiano piÙ noto nel mondo. Cuoco fondatore della "nuova cucina italiana". Tutte le ricette gratis.

Vedere tutti chef famosi

Pubblicare ricetta

Ricette cucinare e deliziosi!

Ricette insalata

Ricette insalata

Ricette insalata

Scoprire le migliori ricette di insalata con foto: lattuga, pomodoro, ecc...
Leggere e deliziose insalate!

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette sandwich

Amanti di Sandwich

Ricette sandwich

Scoprire le migliori ricette di pollo con foto per tutta la famiglia: hamburger, hot dog, tonno, manzo, vegetariano, ecc...

Scopri le ultime ricette

ricette
Ricette pesce

Ricette pesce

Ricette pesce

Scoprire le migliori ricette di pesce con foto per tutta la famiglia: sushi, tonno, nasello, orata, salmone e ricette pesce.

Scopri le ultime ricette